Capelli bianchi addio, sì ma senza tinta: questi rimedi naturali ti consentono di risparmiare e di avere una chioma lucente e pigmentata.
Sempre più persone stanno scegliendo di non tingere i capelli bianchi, tuttavia non c’è niente di male se si sceglie di seguire la strada opposta. Tuttavia, in molti un’alternativa alle classiche tinte chimiche, che spesso possono danneggiare i capelli e il cuoio capelluto.
Attualmente stanno prendendo sempre più piede le tinte vegetali, capaci di offrire un’opzione più delicata e rispettosa della salute e dell’ambiente. Optare per una colorazione naturale è un modo per prendersi cura della propria chioma. Gli ingredienti utilizzati nelle tinte a base vegetale, infatti, non solo tingono alla perfezione i capelli ma, al tempo stesso, li nutrono e li rendono forti e luminose.
Inoltre, il più delle volte, queste tinture possono essere preparate in casa, rappresentando un notevole risparmio per il portafoglio. A seconda della velocità con cui crescono i capelli potrebbero rendersi necessari rintocchi più o meno frequenti, andando così a incidere notevolmente sul proprio budget.
Una delle tecniche più diffuse al mondo per eliminare e coprire i capelli bianchi è l’hennè. Si tratta di una delle polveri tintorie più conosciute e utilizzate al mondo, da secoli. Questa polvere viene ricavata dalla Lawsonia Inrmis ed’è in grado di donare riflessi ramati e rossi intensi, oltre ad andare a rinforzare la struttura stessa del capello.
Per applicare l’hennè basta mescolare la polvere con l’acqua fino a ottenere una crema densa. Questa andrà applicata sui capelli e lasciata riposare per qualche ora prima del risciacquo. In commercio si trovano anche tinture già preparate, pronte per l’uso. A seconda della tonalità che si vuole raggiungere, è possibile combinare l’hennè con altre erbe tintorie, come indigo e cassia. L’uso regolare aiuta a migliorare la resistenza del capello e a mantenerlo sano e lucente nel tempo.
Se l’effetto che si desidera ottenere non è permanete oppure se si vuole andare semplicemente a esaltare i riflessi naturali dei propri capelli esistono diversi rimedi a base di erbe e non solo:
Questi impacchi, applicati con costanza, aiutano a mantenere un colore vibrante e naturale senza stressare i capelli con sostanze chimiche aggressive.
Tuttavia, al pari delle tinte chimiche, anche quando si utilizzano i metodi naturali è bene assicurarsi di seguire le indicazioni d’uso riportate sulle confezioni delle polveri tintorie. Inoltre, è bene assicurarsi di testare prima il prodotto su una piccola ciocca, così da verificare eventuali allergie.
Dopo l’utilizzo delle tinture è bene nutrire i capelli con oli naturali per evitare la secchezza ed evitare l’uso di shampoo aggressivi dopo la colorazione, in questo modo si andrà a preservare il colore più a lungo.
La psoriasi può compromettere la qualità della vita ma è stato scoperto che una dieta…
Il peeling chimico è un ottimo metodo per preservare un aspetto giovane e sano. Come…
Negli ultimi anni, il tema della longevità ha suscitato grande interesse nella comunità scientifica. Vivere…
Il numero di calorie ingerite con il cibo può incidere sul benessere del cervello. A…
Queste 5 tendenze popolari tra i boomers detteranno la moda nel 2025. La moda è…
L'ictus potrebbe essere anticipato da alcuni disturbi della vista. Quali sono i sintomi da non…