Questi 5 nemici della pelle sono estremamente comuni, come risolversi senza spendere una fortuna in prodotti.
La pelle è una barriera che ci protegge dal mondo esterno. Tuttavia, proprio per questo motivo, è costantemente esposta a una serie di agenti che possono andare a comprometterne l’aspetto e la salute.
Sono principalmente cinque i nemici della pelle, imperfezioni che possono andare a influire non solo sulla salute ma anche sull’aspetto emotivo. Una pelle con imperfezione potrebbe farci sentire insicuri e intimoriti.
Tuttavia, il più delle volte, basta apportare qualche piccolo cambiamento al proprio stile di vita e inserire nella propria routine giornaliera pochi semplici prodotti, meglio se naturali, ottenere una pelle sana e luminosa senza spendere una fortuna.
La pelle è il nostro biglietto da visita e racconta di noi molto più di quello che vorremmo. Per questo motivo quando presenza imperfezioni, come rossori, macchie scure, secchezze e impurità, possiamo sentirci più insicuri del nostro aspetto fisico.
Tra i problemi più comuni è la pelle secca, una problematica che ben al di là del mero aspetto estetico. Può infatti indicare la presenza di una dermatite atopica o di un problema di disidratazione cutanea. Per questo motivo è importante utilizzare prodotti specifici con ingredienti come acido ialuronico, oli naturali e ceramidi. Tuttavia, a questa problematica si può far fronte anche bevendo molta acqua e seguendo una dieta ricca di Omega-3, capaci di ripristinare la barriera cutanea.
Con il passare del tempo, a causa dell’esposizione al sole, all’uso di farmaci o agli sbalzi ormonali, sulla pelle potrebbero formarsi macchie scure sul viso oppure iperpigmentazione. Il primo step da compiere per evitare la formazione di queste macchi è l’utilizzo quotidiano di protezione solare, SPF 50. Nel caso in cui le macchie siano già presenti è possibili sottoporsi a trattamenti specifici come il peeling chimico o la vitamina C.
Correlata alla cura e alla salute della pelle del volto, troviamo quella di ciglia e sopracciglia. Le ciglia, in particolar modo, potrebbero diventare più rade e fragili. Spesso a causare questa condizione può essere lo stress, altre volte si tratta di disturbi come l’ipotiroidismo. Usare mascara rinforzanti e oli nutrienti come l’olio di ricino può aiutare a stimolare la crescita. Tuttavia, nel caso in cui la caduta dovesse diventare più frequente, è bene rivolgersi a un medico.
I rossori e la pelle sensibile possono creare non pochi problemi nella vita di tutti i giorni. La pelle che tende ad arrossarsi facilmente può essere segno di rosacea o di una reazione allergica. Dunque è preferibile evitare creme e prodotti con ingredienti aggressivi come alcol e profumi è fondamentale. Per attenuare il problema è possibile utilizzare creme lenitive con niacinamide e aloe vera. Anche la protezione dai fattori esterni, come il vento e il freddo, aiuta a ridurre il rossore.
L’acne e i brufoli non sono un problema esclusivo dell’adolescenza. Stress, alimentazione e squilibri ormonali possono portare alla formazione di brufoli anche in età adulta. Per mantenere la pelle pulita ed equilibrata, è importante detergere il viso con prodotti delicati, evitare di toccare il viso con le mani sporche e seguire una dieta povera di zuccheri e latticini.
La psoriasi può compromettere la qualità della vita ma è stato scoperto che una dieta…
Il peeling chimico è un ottimo metodo per preservare un aspetto giovane e sano. Come…
Negli ultimi anni, il tema della longevità ha suscitato grande interesse nella comunità scientifica. Vivere…
Il numero di calorie ingerite con il cibo può incidere sul benessere del cervello. A…
Queste 5 tendenze popolari tra i boomers detteranno la moda nel 2025. La moda è…
L'ictus potrebbe essere anticipato da alcuni disturbi della vista. Quali sono i sintomi da non…