Ciglia che cadono? Stai sicuramente commettendo uno di questi 6 errori

Se le tue ciglia cadono più del normale, potresti commettere alcuni errori quotidiani che le indeboliscono. Scopri quali sono e come rimediare.

Esattamente come accade con i capelli, anche la caduta delle ciglia è un fenomeno del tutto naturale. Tuttavia, quando la perdita diventa eccessiva, potrebbe essere indici di abitudini scorrette o problemi sottostanti. Secondo il ciclo di crescita delle ciglia, infatti, è prevista la caduta fisiologica di qualche pelo ogni giorno. Quello che va controllato con attenzione è la presenza di spazi vuoti lungo la rima cigliare oppure un numero insolitamente alto di ciglia sul cuscino o che, durante la detersione, restano sulle mani o sui dischetti che si utilizzano.

Ragazza si guarda allo specchio preoccupata
Ciglia che cadono? Stai sicuramente commettendo uno di questi 6 errori (giofil.it)

In questi ultimi due casi potrebbe essere il caso di rivedere la propria routine quotidiana. Sono infatti numerosi i fattori che possono contribuire alla perdita anomala delle ciglia, questi sono spesso legati a comportamenti quotidiani che all’apparenza sembrano del tutto innocui. Principalmente sono 6 gli errori più comuni che vengono commessi quando si ha a che fare con le ciglia. Fortuna vuole che, una volta identificati, è possibile rimediare e favorire una crescita sana e naturale delle ciglia.

6 errori da non commettere se non vuoi perdere le ciglia

La zona degli occhi è molto delicata, per questo motivo bisognerebbe prestare particolarmente attenzione alla sua cura. Questo comprende anche la zona delle ciglia, talvolta sottoposta a notevoli stress che potrebbero comprometterne la crescita e la stabilità. Uno dei principali errori che se prolungati nel tempo rischiano di compromettere le ciglia è la rimozione del trucco aggressiva. Spesso si è portati a strofinare con eccessiva foga gli occhi per eliminare ogni traccia di make-up. Tuttavia, così facendo andiamo a indebolire le ciglia e a danneggiare i follicoli. Per questo motivo sarebbe preferibile utilizzare uno struccante delicato da lasciare agire per qualche secondo prima di provvedere alla sua rimozioni, con movimenti leggeri e accorti.

Ciglia che si staccano
6 errori da non commettere se non vuoi perdere le ciglia (giofil.it)

Dall’eccessiva foga nella pulizia passiamo alla scarsa igiene oculare che potrebbe causare infiammazioni della palpebra, accumulo di sebo o proliferazioni di acari come il Demodex. È dunque essenziale provvedere a una detersione regolare delle palpebre con prodotti delicati, meglio se naturali, così da prevenire l’irritazione e la caduta delle ciglia.

Negli ultimi anni va poi di gran modo l’utilizzo di extension e ciglia finte, una soluzione per ottenere uno sguardo più intenso. Tuttavia, a lungo andare questo potrebbe indebolire le ciglia naturali, sopratutto se soprattutto se gli adesivi utilizzati sono troppo aggressivi o se le ciglia artificiali sono troppo pesanti. Un buon compromesso potrebbe essere quello di alternare periodi di utilizzo con pause rigeneranti, così da mantenere le ciglia sane. Alternare periodi di utilizzo con pause rigeneranti è fondamentale per mantenere le ciglia sane.

Il piegaciglia è un valido alleato di bellezza, tuttavia va utilizzato con particolare attenzione. Per esempio, se utilizzato su ciglia già truccate o con un cuscinetto usurato aumenta il rischio di danni. Tra le cause fisiologiche troviamo poi i cambiamenti ormanali, questi possono infatti andare a influire sulla crescita delle ciglia. Gravidanza, menopausa o disturbi della tiroide possono portare a una caduta più rapida. In questi casi, è bene consultare il proprio medico curante che saprà indicare la soluzione più giusta.soluzione.

Infine, le carenze nutrizionali possono indebolire le ciglia. La dieta, nei capelli così come nelle ciglia, ha un ruolo fondamentale. Le carenze nutrizionali possono infatti andare a indebolire le ciglia. Per una crescita sana la propria alimentazione dovrebbe essere ricca di vitamine e minerali essenziali, come biotina, ferro e omega-3.

Gestione cookie