Scopri i motivi nascosti dietro la tua voglia di zucchero e come gestirla in modo sano e consapevole.
Dopo una lunga giornata di lavoro, ci ritrova in macchina, bloccati nel traffico. Lo stomaco inizia a borbottare e si sente il bisogno di energia immediata. Il più delle volte, quando questo capita, ci ritroviamo a mangiare dolci. Caramelle, barrette di cioccolata o una fetta di torta. Questa situazione rappresenta perfettamente come la voglia di zucchero sia spesso il risultato di uno squilibrio nel nostro corpo.

Lo zucchero, infatti, è in grado di dare energia immediata, poco importa se tornerà a calare dopo poco tempo, l’importante è rispondere a un bisogno. Il nostro organismo cerca sempre l’equilibrio: se qualcosa manca, il desiderio di dolci aumenta.
Perché il tuo corpo ha voglia di zucchero? Le 5 cause più comuni
La voglia zucchero tuttavia va ben al di là del dolcetto per ricaricare le energie, si tratta il più delle volte di un pensiero fisso, un desiderio che si placa solo dopo aver assunto una grande dose di zuccheri.

Sono principalmente cinque le cause più comuni dietro l’irrefrenabile voglia di zuccheri. Scopriamole e capiamo come contrastarla.
-
- Non si mangia abbastanza
Capita che, cercando di perdere qualche chilo, si riduca drasticamente l’assunzione di cibo. In questi casi, il livello di zucchero nel sangue cala e il corpo va subito alla ricerca di fonti di energia rapide, come lo zucchero. In questi casi è necessario stabilizzare nuovamente i livelli glicemici, magari mangiando una fetta di pane integrale, riso o frutta.
-
- Non mangiare regolarmente
Saltare i pasti o mangiare a orari irregolari, a lungo andare, può scatenerare la voglia di zucchero. Il corpo, infatti, non sa quando riceverà il prossimo pasto e potrebbe avvertire il desiderio di fare il carico di energia. Dunque mantenere una routine alimentare aiuta a stabilizzare l’energia e a frenare la voglia di zuchero.
-
- Carenza di sonno
La carenza di sonno aumenta la produzione di grelina, l’ormone della fame, facendoti desiderare cibi dolci. Dormire dalle 7 alle 9 ore a notte aiuta a mantenere un corretto equilibrio ormonale.
-
- Forte stress
Lo stress porta il cervello a desiderare zuccheri per una gratificazione immediata. In questi casi, per ricaricare le energie positive e distendere la tensione, è possibile dedicarsi ad attività rilassanti come una passeggiata o la meditazione.
-
- Disidratazione
Spesso la sete viene scambiata per fame, portando a un’irrefrenabile voglia di zucchero. Bere acqua regolarmente aiuta a prevenire questo errore.
Insomma, un dolce ogni tanto non fa male, abusarne può invece creare notevoli problematiche. Per questo motivo, è bene assicurarsi che la propria voglia non sia causata da fattori a cui è possibile rispondere in altro modo.