Addio guance paffute, cinque trucchi per eliminare definitivamente il grasso dal viso.
Il grasso nel viso si accumula, esattamente come nelle altri parti del corpo, quando si consumano più calorie di quelle che si bruciano. L’eccesso di energia viene infatti immagazzinato sotto forma di trigliceridi nelle cellule adipose, che espandendosi vanno ad aumentare il volume del viso. Tuttavia, va detto che la distribuzione del grasso facciale è influenzata da diversi fattori genetici, ormonali e legati allo stile di vita. Dunque è possibile che alcune persone abbiano la tendenza a sviluppare il grasso facciale nelle guance mentre altre nel meno o nel collo. Anche l’età gioca un ruolo, poiché con il passare degli anni la pelle perde elasticità e il grasso può diventare più evidente.

Anche mangiando il giusto quantitativo di calorie giornaliero potrebbe svilupparsi il grasso nelle guance. Questo perché potrebbe essere scatenato da una dieta ricca di sale e carboidrati raffinati, che va a causare ritenzione idrica che a sua volta gonfia il viso e lo fa apparire più pieno.
Anche la mancanza di sonno e lo stress cronico possono influenzare gli ormoni e portare a un aumento del grasso corporeo, compreso quello facciale.
Come eliminare il grasso dal viso: 5 trucchi infallibili
Il grasso accumulato sul viso può essere fonte di disagio per molte persone, nonostante un viso pieno e tonico trasmetta giovinezza e vitalità. Il mondo dei social non aiuta, sempre più VIP e influencer si sottopongono a interventi di Bitectomia, per rimuovere dal volto la Bolla di Bichat, e avere un viso più affusolato.

Tuttavia, senza finire sotto i ferri, ci sono numerose strategie che possono essere messe in atto. Da prima, la perdita di peso. Va detto, che il viso è una delle prime aree del corpo in cui è possibile notare i cambiamenti di peso. Dunque, la perdita di grasso corporeo complessivo è la soluzione più efficace per ridurre il grasso facciale.
Bisogna tuttavia sottolineare che la perdita di peso deve essere frutto di una dieta equilibrata – pensata da un professionista in base alle esigenze del proprio fisico – accompagnata da una sana attività fisica. Inoltre, come abbiamo visto, una delle cause principali del gonfiore sul viso è la ritenzione idrica. Sia per la perdita di peso che per ridurre la ritenzione idrica è necessario mantenersi idratati. Bere molta acqua aiuta a eliminare le tossine e ridurre il gonfiore. Inoltre, ridurre il consumo di sale e cibi processati può prevenire la ritenzione di liquidi.
Restando in tema dieta, va sottolineato che l’infiammazione può rendere il viso più rotondo e gonfio. Questa può essere scatenata da zuccheri raffinati e grassi saturi. Consumando cibi antinfiammatori come frutta, verdura, noci e pesce azzurro è possibile ridurre il gonfiore.
Anche i massaggi facciali aiutano ad aumentare il flusso sanguigno e a ridurre la ritenzione dei liquidi, in tutte le parti del corpo. Utilizzare movimenti circolari con un olio leggero può stimolare la microcircolazione. Inoltre, esistono esercizi specifici per rafforzare i muscoli facciali, come gonfiare le guance e rilasciare l’aria lentamente, che possono aiutare a scolpire i contorni del viso.
Infine, è fondamentale ricordare che un viso paffuto e pieno non è necessariamente un difetto. Anzi, il grasso facciale dona un aspetto giovane e fresco. Imparare ad apprezzare la naturale forma del proprio viso può essere la scelta migliore per la propria autostima.