Lo metti spesso tra i capelli ma potrebbe essere cancerogeno

Un noto studio ha svelato che un prodotto molto utilizzato per i capelli ha un alto rischio cancerogeno.

Negli ultimi anni si sta ponendo sempre maggiore attenzione alla composizione dei prodotti utilizzati per la cura del corpo. Questo ha portato a scoprire che molto spesso alcuni prodotti potrebbero non essere così sicuri come si potrebbe pensare.

Donna con i capelli lunghi
Lo metti spesso tra i capelli ma potrebbe essere cancerogeno (giofil.it)

È il caso di un prodotto molto utilizzato negli ultimi anni: i capelli sintetici utilizzati per le trecce. La acconciature intrecciate rappresentano molto più di una moda, sono una tradizione radicata e molto antica. Tuttavia, negli ultimi tempi sempre più persone hanno iniziato a utilizzarle sempre più spesso.Una recente inchiesta di Consumer Reports ha portato alla luce un problema che sta preoccupando e non poco il mondo dell’hair care.

I capelli sintetici sono pericolosi? Cosa è stato scoperto

Sui social è un fenomeno in continua espansione, sempre più persone negli ultimi anni amano applicare dei capelli sintetici alle trecce per renderle ancora più lunghe e colorate. Molto spesso queste acconciature vengono utilizzate anche per le bambini, dunque non stupisce il panico generato dalle ricerche di Consumer Reports. La nota rivista statunitense ha testo dieci prodotti per intrecciare i capelli sintetici con un risultato a dir poco preoccupante: il 100% dei campioni analizzati conteneva sostanze chimiche potenzialmente cancerogene.

Donne con le trecce colorate
I capelli sintetici sono pericolosi? Cosa è stato scoperto (giofil.it)

Tra le sostanze ritrovare sui campioni troviamo il benzene – un noto cancerogeno altamente regolamentato – riscontrato in tre dei campioni. Inoltre, il 90% dei prodotti testati conteneva piombo, un metallo pesante noto per i suoi effetti nocivi sulla salute umana. Il piombo, infatti, a differenza di altre sostanze, non ha un livello di esposizione considerato sicuro e l’uso ripetuto di prodotto contaminati può portare all’accumulo della sostanza all’interno dell’organismo.

A rendere la questione ancora più preoccupante la questione è quello che accade durante il processo di istallazione delle trecce. L’immersione in acqua calda – pratica comune per sigillare le punte dei capelli sintetici – rilascia composti organici volatili (COV). Questi possono causare irritazioni a occhi, gola e polmoni, aumentando il rischio per la salute.

In seguito alla pubblicazione dell’inchiesta, Consumer Reports ha contattato i produttori dei prodotti analizzati per ottenere una dichiarazione. Solo due aziende, Sensationnel e Magic Fingers, hanno risposto, entrambe mettendo in dubbio la metodologia dei test. Sensationnel ha dichiarato che i suoi prodotti sono sicuri per l’uso, mentre Magic Fingers ha ribadito il proprio impegno per la qualità e la sicurezza dei materiali impiegati.e

Chrystal Thomas, studentessa di medicina presso l’Albert Einstein College of Medicine, ha condiviso la sua esperienza con le trecce sintetiche. Dopo averle indossate per la prima volta dopo anni, ha avvertito un forte odore simile a gas e sintomi respiratori gravi, costringendola a rimuoverle in meno di una settimana. La sua esperienza l’ha spinta ad approfondire il problema e a sensibilizzare l’opinione pubblica.

Se utilizzi trecce sintetiche, ecco alcune precauzioni per proteggere la tua salute:

  • Verifica i richiami dei prodotti per eventuali segnalazioni di contaminazione.
  • Leggi attentamente le etichette per individuare sostanze chimiche dannose.
  • Limita il tempo di utilizzo delle trecce sintetiche per ridurre l’esposizione prolungata.

Thomas suggerisce anche alternative più sicure, come l’uso di capelli naturali, sebbene questi siano più costosi. Inoltre, invita le aziende a testare i propri prodotti e a rendere pubblici i risultati per garantire maggiore sicurezza ai consumatori.

L’inchiesta di Consumer Reports mette in luce un problema serio e spesso trascurato: la presenza di sostanze tossiche nei prodotti di uso quotidiano. Per chi utilizza trecce sintetiche, la consapevolezza e la prudenza sono fondamentali per evitare rischi per la salute. È necessario che i produttori adottino standard più rigorosi per garantire la sicurezza dei loro prodotti, proteggendo i consumatori da potenziali pericoli.

Gestione cookie