Labbra XXL? Non serve farsi bucare: con questo trucco l’effetto sarà naturale e incredibilmente convincente
Negli ultimi anni, il filler labbra è diventato uno dei trattamenti di punta del mondo estetico. Merito delle influencer che, sempre più spesso, si mostrano con le loro labbra XXL, carnose e rimpolpate. Il costo delle iniezioni tuttavia non è sempre alla portata di tutti e inoltre si tratta di un trattamento che necessita manutenzione periodica, per questo motivo molte persone sono alla ricerca di un’alternativa più economica e meno invasiva.

Per questo motivo, il mondo del makeup ha studiato diverse strategie per ottenere un effetto volumizzante senza ricorrere all’acido ialuronico. Con una semplice tecnica, infatti, è possibile ricreare l’effetto filler immediato e naturale, senza il rischio di effetti collaterali. Basta scegliere i giusti prodotti e utilizzare gli accorgimenti del caso, per un risultato WOW!
Come donare volume alle labbra senza utilizzare il filler
Come ogni intervento di chirurgia o medicina estetica, il filler labbra non è privo di rischi, tuttavia non è certo un trattamento da demonizzare, purché ci si rivolga sempre a professionisti del settore. Tuttavia, non tutti hanno la possibilità di sottoporsi a questo trattamento, mentre altri, cercano direttamente un trattamento che non sia definitivo.

Tra i metodi più semplici per ricreare delle labbra carnose e rimpolpate c’è l’utilizzo di prodotti rimpolpanti per labbra. In commercio esistono numerosi gloss e balsami specifici, nella cui composizione presentato ingredienti come mentolo, peperoncino o acido ialuronico, che stimolano temporaneamente la microcircolazione, facendo apparire le labbra più gonfie. Nel caso in cui si avverta una sensazione di pizzicore troppo intensa, è preferibile applicare un velo di vasellina sotto il prodotto.
I makeup artist hanno poi sviluppato la tecnica ombré, che richiedere un pizzico di manualità, ma che garantisce un aspetto più voluminoso alle labbra. Per eseguire questa strategia bisognerà munirsi di una matita labbra di una tonalità più scura rispetto al rossetto. Questa andrà applicata lungo i bordi esterni delle labbra, avendo cura di sfumarla verso l’interno. Al centro delle labbra andrà applicato un rossetto più chiaro o un correttore, così da creare un contrasto bidimensionale. I confini tra i due prodotti andranno sfumati per un risultato più naturale.
Se si è alla ricerca di un effetto XXL per le labbra la soluzione migliore è l’overlining. In questo caso si dovrà scegliere una matita labbra del colore più simile possibile alle tue labbra (o al rossetto che si intende indossare). Con la matita andrà disegnato il contorno leggermente al di fuori della linea naturale, concentrandosi sul centro della bocca ed evitando di esagerare troppo agli angoli. La matita andrà poi sfumata verso l’interno per evitare stacchi di colore troppo netti.

Sia con la tecnica dell’ombré che con quella dell’overlining il tocco finale va dato con l’illuminate, da applicare sull0arco di Cupido e in minor quantità sotto il labbro inferiore. Al termine andrà aggiunto un filo di gloss, per un effetto ancora più voluminoso.