SOS mani screpolate: i 5 rimedi naturali che funzionano davvero

Come risolvere il problema delle mani screpolate: questi 5 rimedi naturali sono una vera manna dal cielo.

Le mani screpolate sono un problema molto diffuso, sopratutto nei mesi invernali. In commercio si trovano numerose creme efficaci per porre rimedio alla problematica, tuttavia, spesso, hanno dei costi elevati.

Donna mostra una crema
SOS mani screpolate: i 5 rimedi naturali che funzionano davvero (giofil.it)

Anche chi vive in ambienti caldi e secchi oppure utilizza spesso detergenti aggressivi può ritrovarsi con le mani secche, arrossate e screpolate.

In alcuni casi, questo disturbo può essere aggravato da patologie come eczema, dermatite atopica o psoriasi. Per questo motivo è bene prendersi particolare cura delle mani ed evitare di stressarle troppo, magari utilizzando appositi guanti quando entrano a contatto con particolari prodotti, sopratutto se aggressivi.

5 rimedi naturali per idratare le mani e dire addio alle screpolature

In questi ultimi anni sta prendendo sempre più piede la moda dei rimedi naturali, strizzando l’occhio al passato si cerca di ridurre il proprio impatto ambientale e risparmiare trovando delle soluzioni che non siano troppo aggressive per la pelle.

Mano con crema
5 rimedi naturali per idratare le mani e dire addio alle screpolature (giofil.it)

In particolar modo, per il problema delle mani screpolate sono numerosi i rimedi da poter provare. Tra tutti abbiamo selezionato i 5 più efficaci.

          • Olio di cocco

Per una profonda idratazione l’alleato principale è sicuramente l’olio di cocco. Questo è ricco di acidi grassi a catena media e aiuta a ridurre la barriera cutanea, trattenendo l’umidità e andando a proteggere la pelle da ulteriori danni. L’olio di cocco possiede anche proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. Per utilizzarlo basta applicare una piccola quantità di olio sulle mani prima di andare a dormire. Per potenziare l’effetto si possono indossare un paio di guanti di cotene, assicurandosi che non stringano troppo sul polso.

          • Burro di karité

Il burro di karité è un vero alleato per la pelle screpolata, ha infatti grandi proprietà lenitive e rigeneranti. Questo burro è ricco di vitamine A ed E e agisce sulla pelle creando una barriera protettiva contro gli agenti esterni. Per utilizzarlo basta prelevare una generosa quantità sulle mani e, per un trattamento intensivo, lascia agire come impacco per almeno 30 minuti, coprendo le mani con guanti di cotone.

          • Miele

Il mieli è un potente antibatterico e umettante naturale, per questo motivo si presta al trattamento di piccole ferite e lesioni causate dalla secchezza. Basta applicarlo sulle mani pulite e lasciarlo agire per 20 minuti, dopodiché va risciacquato con acqua tiepida.

          • Olio di oliva

L’olio di oliva è ricco di vitamine ‘E’ e di antiossidanti, grazie ai quali riesce a penetrare e nutrire la pelle in profondità. L’olio favorisce anche il ripristino della flora batteria. Basta massaggiarlo con cura sulle mani prima di andare a dormire.

        • Aloe vera

Il gel di aloe ha proprietà antinfiammatorie e lenitive, ideali per ridurre arrossamenti e fessurazioni. Inoltre, accelera la rigenerazione cutanea, rendendo le mani più morbide e lisce.
Il gel va applicato direttamente sulle mani e lasciato agire per almeno 20 minuti.

Gestione cookie