Addio batteri! Come pulire i tuoi pennelli da trucco e proteggere gli occhi

Un makeup riuscito passa anche dalla pulizia dei pennelli: come farlo nella maniera corretta ed evitare spiacevoli conseguenze.

Un passaggio da non sottovalutare mai per il makeup è la pulizia regolare dei pennelli da trucco. Si tratta di un passaggio fondamentale per garantire una corretta igiene e mantenere alta anche la qualità stessa dei pennelli. Spesso si tende a trascurare questa azione, tuttavia così facendo sui pennelli si vanno ad accumulare residui di prodotto e batteri che vengono poi trasmessi ai trucchi e potrebbero causare irritazioni cutanee e compromettere il risultato del trucco. Un pennello sporco può infatti compromettere l’efficacia e la durata del trucco stesso, rischiando di causare macchie e striature e rendendo poi difficile la stesura uniforme dei prodotti

Pennelli sporchi occhio con dermatite
Addio batteri! Come pulire i tuoi pennelli da trucco e proteggere gli occhi (giofil.it)

Inoltre, quando sui pennelli restano residui di fondotinta, polveri o altre sostante cosmetico si corre il rischio di ostruire le setole, andando così a renderle più rigidi e meno efficaci nell’applicazione. di fondotinta, polveri e altre sostanze cosmetiche possono ostruire le setole, rendendole rigide e meno efficaci nell’applicazione. Infine, il contatto continuo del pennello sporco con la pelle e i prodotti cosmetici favorisce la proliferazione di batteri, mettendo a rischio la salute della pelle e causando imperfezioni, arrossamenti e persino infezioni.

Come pulire i pennelli da trucco in modo efficace

Per una pulizia ottimale dei pennelli da trucco, è consigliabile utilizzare prodotti specifici o detergenti delicati come lo shampoo per bambini.

pulizia pennello trucco
Come pulire i pennelli da trucco in modo efficace (giofil.it)

Ecco i passaggi principali:

 

  1. Risciacquare i pennelli sotto acqua tiepida, mantenendo le setole rivolte verso il basso per evitare che l’acqua penetri nel manico.
  2. Applicare una piccola quantità di detergente per pennelli o shampoo sul palmo della mano.
  3. Massaggiare delicatamente le setole con movimenti circolari per eliminare i residui di trucco.
  4. Risciacquare accuratamente fino a quando l’acqua risulta limpida.
  5. Tamponare con un asciugamano pulito e lasciare asciugare i pennelli make-up su una superficie piana, evitando l’esposizione diretta al sole.

Un trucco per mantenere i pennelli da trucco sempre morbidi e soffici consiste nell’utilizzare un balsamo delicato dopo il lavaggio. Questo trattamento rende le setole più lisce e meno inclini a spezzarsi. Inoltre, è possibile acquistare supporti specifici per asciugare i pennelli a testa in giù, garantendo un’asciugatura uniforme e prevenendo la formazione di muffe o cattivi odori. Prendersi cura dei propri strumenti è essenziale per garantirne la durata e per ottenere un make-up sempre impeccabile.

La frequenza con cui pulire i pennelli da trucco varia in base all’uso e al tipo di prodotto applicato. I pennelli utilizzati per prodotti liquidi o cremosi, come fondotinta e correttori, andrebbero lavati almeno una volta alla settimana. I pennelli per polveri, invece, possono essere puliti ogni due settimane. Adottare questa abitudine contribuisce a garantire una pelle sana e un make-up impeccabile.

Gestione cookie