Come eliminare l’odore di sudore dai vestiti? Con questo trucco ecologico, amato dalle nonne, il risultato è incredibile.
Hai mai notato che l’odore di sudore persiste anche dopo aver lavato i vestiti? Questo accade perché i batteri responsabili del cattivo odore non sempre vengono eliminati nei cicli di lavaggio a basse temperature. Lavare a 60°C o più potrebbe risolvere il problema, ma non è l’ideale per tessuti delicati e per l’ambiente, a causa dell’alto consumo energetico.

Fortunatamente, esiste un rimedio casalingo efficace ed ecologico che può aiutarti a eliminare l’odore persistente di sudore: l’acido citrico. Questo composto naturale, presente nei limoni e nelle arance, non solo è ecologico ma possiede anche proprietà antibatteriche e deodoranti che neutralizzano i batteri responsabili dei cattivi odori. Inoltre, è efficace nell’eliminare le macchie giallastre causate da alcuni deodoranti contenenti sali di alluminio.
Come eliminare l’odore di sudore
L’acido citrico si trova facilmente in farmacia, al supermercato o nei negozi biologici. Per preparare la soluzione, basta sciogliere quattro cucchiaini di acido citrico in un litro d’acqua tiepida, mescolando fino a completo scioglimento. Immergi i vestiti maleodoranti nella soluzione e assicurati che siano completamente inzuppati. Lascia in ammollo per circa un’ora per permettere al composto di agire. Dopodiché, lavali normalmente in lavatrice utilizzando il detersivo abituale.
Se l’odore persiste, puoi ripetere l’operazione o risciacquare i capi prima del lavaggio. Ricorda che l’acido citrico ha un leggero effetto sbiancante, quindi è consigliabile utilizzarlo principalmente su capi di colore chiaro.
Oltre all’acido citrico, altri rimedi naturali possono aiutare a eliminare l’odore di sudore. Ad esempio, l’aceto per la pulizia, grazie alle sue proprietà antibatteriche e deodoranti, è un’ottima opzione. Basta diluirlo in acqua calda (rapporto 4:1) e lasciare i vestiti in ammollo per un’ora. Dopo il lavaggio, l’odore di aceto sparirà.
Anche il bicarbonato di sodio è efficace nel neutralizzare i cattivi odori. Prepara una soluzione con cinque litri d’acqua e un cucchiaio di bicarbonato, immergi i capi e lasciali a bagno per alcune ore, preferibilmente tutta la notte, prima di lavarli normalmente. Anche in questo caso, fai attenzione ai capi colorati poiché il bicarbonato può avere un effetto sbiancante.
Per mantenere i vestiti freschi più a lungo, è importante stenderli ad asciugare subito dopo il lavaggio. Lasciare i capi bagnati in lavatrice troppo a lungo può favorire la proliferazione batterica e l’insorgere di odori sgradevoli, inclusi quelli di muffa. Stendere immediatamente e in ambienti ben ventilati garantirà capi sempre freschi e profumati.