Come trasformare la doccia in un vero e proprio rituale di bellezza: con questi passaggi la pelle sembrerà più giovane e i capelli sani e forti.
La doccia è un momento di benessere e cura personale ormai automatizzato. Ogni persona ha una sua routine, una serie di gesti che compie esattamente nello stesso modo ogni giorno. Tuttavia, forse non tutti sanno che non è importante solo lavarsi e rilassarsi sotto il getto d’acqua caldo, bensì è l’ordine delle azioni che si compiono sotto la doccia a fare la differenza.
I dermatologici insistono molto sul giusto ordine da seguire durante la routine di doccia quotidiana, così da proteggere la pelle mantenere i capelli sana e lucenti.
Seguire l’ordine stabilito può davvero fare la differenza nel rituale di benessere quotidiano, scopriamo quali sono i 4 step fondamentali
Potrebbe sembrare una banalità, tuttavia è dimostrato che seguire l’ordine giusto durante la routine di doccia quotidiana può davvero fare la differenza sotto molteplici aspetti. Prima ancora di infilarsi in doccia, per esempio, è necessario spazzolare i capelli e districare i nodi, in questo modo si eviteranno rotture e si ridurrà il numero di capelli da eliminare dalla doccia.
Una volta sotto il getto di acqua tiepida – mai bollente – il primo step riguarda il lavaggio dei capelli. Dopo aver applicato una piccola quantità di shampoo si dovrà strofinare e massaggiare delicatamente la cute. Dopo il risciacquo si potrà passare al balsamo, da applicare solo sulle lunghezze, evitando quindi la radice dei capelli.
Eseguendo questo step per primo si riuscirà a eliminare i residui di shampoo durante la doccia e si eviterà che lo sporco dei capelli scivoli sul corpo pulito. A questo punto si potrà infatti passare al lavaggio del corpo, seguendo anche in questo caso un ordine ben preciso: dal collo scendendo fino ai piedi.
I dermatologi consigliano di utilizzare un detergente delicato e dermatologicamente testato, come quelli contenenti ingredienti idratanti come la niacinammide e la vitamina C. Durante questa fase va prestata particolare attenzione alle zone in maggiormente soggette all’accumulo di batteri e sudore, come ascelle, piedi e zone intime.
A questo punto è bene dedicarsi a un risciacquo accurato di ogni parte del corpo, capelli compresi, così da assicurarsi di eliminare ogni traccia di sapone. Se si ha la necessità di radersi questo è il momento più opportuno, la pelle umida e calda infatti riduce il rischio di irritazioni. È bene utilizzare una lama pulita procedendo nella direzione di crescita del pelo, in questo modo si eviterà la formazione di peli incarniti.
Terminata la rasatura, è possibile dedicarsi alla pulizia del viso. Lo step finale della doccia, così da elimianre eventuali residui di balsamo dall’attaccatura dei capelli, prevenendo sfoghi e impurità.
La psoriasi può compromettere la qualità della vita ma è stato scoperto che una dieta…
Il peeling chimico è un ottimo metodo per preservare un aspetto giovane e sano. Come…
Negli ultimi anni, il tema della longevità ha suscitato grande interesse nella comunità scientifica. Vivere…
Il numero di calorie ingerite con il cibo può incidere sul benessere del cervello. A…
Queste 5 tendenze popolari tra i boomers detteranno la moda nel 2025. La moda è…
L'ictus potrebbe essere anticipato da alcuni disturbi della vista. Quali sono i sintomi da non…