Soffri di pelle secca? Hai provato diversi sistemi per rimediare ma niente sembra funzionare? Ebbene, potrebbe essere colpa dell’acqua.
La pelle secca e irritata è una condizione comune per moltissime persone. Questa appare spesso senza una causa apparente e pur trattandola con prodotti specifici non accenna a diminuire. Spesso infatti, si tende a sottovalutare una delle cause principali di questa condizione: l’acqua dura.

Quando parliamo di acqua dura facciamo riferimento a una tipologia di acqua caratterizzata da un’elevata concentrazioni di minerali sciolti, come calcio e magnesio. L’acqua, infatti, nel suo percorso attraverso il terreno, scioglie i minerali presenti nelle rocce calcaree. La durezza dell’acqua è quindi determinata dalla presenza di ioni di calcio (Ca²⁺) e magnesio (Mg²⁺). Più alta è la concentrazione di questi minerali, più dura è l’acqua.
L’acqua dura può causare la formazione di incrostazioni di calcare in tubature, elettrodomestici e sistemi di riscaldamento. Tuttavia si tende spesso a sottovalutare le conseguenze che l’acqua dura può avere sulla pelle.
Acqua dura, quali effetti sulla pelle? Ecco cosa rischi
Come abbiamo visto, l’acqua dura è caratterizzata da una significativa quantità di minerali sciolti, come calcio e magnesio. Quando questi minerali entrano a contatto con il sapone e lo shampoo vanno a formare dei composti insolubili che lasciano un sottile residuo sulla pelle. Questo strato minerale può andare a ostruire i pori e interferisce con il naturale equilibrio della barriera cutanea, andando così a causare secchezza, irritazione e, nei casi gravi, perfino condizioni come dermatite ed eczema.

Inoltre, questa reazione tra minerali e prodotti detergenti va anche a influire sull’efficacia della pulizia. Spesso si ha proprio la sensazione che la pelle non sia del tutto pulita, anche dopo una lunga doccia e un abbondante risciacquo. Inoltre, l’acqua dura influisce anche sulla quantità di schiuma, così molte persone utilizzano maggiori quanti t di prodotto per avere la sensazione di pulizia desiderata, andando così a influire ulteriormente sul problema.
Anche i capelli possono risultare crespi, opachi e privi di vitalità a causa dell’acqua dura. I minerali si accumulano lungo il fusto del capello, rendendolo meno luminoso e difficile da gestire. Inoltre, l’acqua ricca di calcio e magnesio può causare secchezza del cuoio capelluto, provocando prurito e irritazione persistente. Tuttavia esistono numerose soluzione per mitigare gli efeftti dell’acqua dura sui capelli e sulla pelle, come l’istallazione di un filtro minerale sui rubinetti e sui soffioni della doccia. Inoltre, è consigliabile utilizzare prodotti idratanti a base di ceramidi e niacinamide, che aiutano a ripristinare la barriera cutanea e a mantenere l’idratazione.