Samuele Bersani, così ha scoperto il tumore ai polmoni: i sintomi da non sottovalutare

Samuele Bersani ha rivelato di aver scoperto di avere un tumore ai polmoni: ma quali sono i sintomi spia che non si dovrebbe mai sottovalutare.

Di recente Samuele Bersani ha rivelato ai fan di essere guarito da un tumore ai polmoni, scoperto grazie all’amico e collega Luca Carboni. Il cantante ha comunicato la notizia durante un concerto, rivelando che anche sua madre ha lo stesso tumore, fortunatamente al primo stadio.

Samuele Bersani
Samuele Bersani, così ha scoperto il tumore ai polmoni: i sintomi da non sottovalutare (giofil.it) Ansa Foto

“Non avevo sintomi, solo un mal di schiena che poi si è scoperto essere colpa del materasso”, Bersani mostra come sia essenziale non sottovalutare anche il minimo sintomo, in modo tale da poter prendere un’eventuale malattia in tempo.

Ma quando si tratta di un tumore ai polmoni, quali sono nel dettaglio i sintomi che non andrebbero mai presi sottogamba? Ecco cosa dicono i medici.

Tumore ai polmoni, i sintomi da non sottovalutare

Il tumore ai polmoni è tra le neoplasie più diffuse nei paesi industrializzati. Basti pensare che stando ai dati di AIRTUM, solo nel 2022 sono state registrate 43.900 nuove diagnosi, con una maggiore incidenza negli uomini rispetto alle donne. Il tumore ai polmoni rappresenta una delle principali cause di morte per tumore, è dunque estremamente importante riconoscerne i campanelli d’allarme, così da avere una diagnosi precoce.

Tumore ai polmoni
Tumore ai polmoni, i sintomi da non sottovalutare (giofil.it)

Questa tipologia di tumore si sviluppa nei polmoni, degli organi spugnosi che si trovano nel torace. La loro funzione è quella di trasferire l’ossigeno nel sangue e rimuovere l’anidride carbonica. Esistono diverse tipologie di tumore ai polmoni, i più comuni sono: il tumore a piccole cellule (SCLC) e il tumore non a piccole cellule (NSCLC), che costituiscono rispettivamente il 10-15% e l’85% dei casi.

Ci sono alcuni sintomi spia che non andrebbero sottovalutati, seppur inizialmente il tumore ai polmoni è asintomatico e proprio per questo è spesso difficile da diagnosticare. Quando presenti, i sintomi più comuni includono:

  • Tosse persistente e peggiorativa
  • Presenza di sangue nel catarro
  • Raucedine
  • Dolore toracico che peggiora con la tosse o la respirazione profonda
  • Dispnea (respiro corto)
  • Perdita di peso e appetito
  • Stanchezza ingiustificata
  • Frequenti infezioni respiratorie come bronchiti e polmoniti

Il tumore può inoltre dare origine a metastasi in organi come fegato, cervello e ossa, provocando sintomi specifici come dolore osseo, mal di testa e ittero.

Il principale fattore di rischio è il fumo di sigaretta, responsabile di circa l’80-90% dei casi. Anche l’esposizione a sostanze cancerogene come l’amianto, il radon e alcuni metalli pesanti aumenta significativamente il rischio, soprattutto per chi lavora in ambienti industriali.

Gestione cookie