SOS Capelli: 8 campanelli d’allarme che indicano che stai sbagliando il lavaggio

Capelli spenti, grassi o secchi? Forfora o prurito? Forse stai sbagliando qualcosa nel lavaggio.

Il lavaggio dei capelli è una parte fondamentale della cura personale, tuttavia non sempre viene eseguito nella maniera corretta. Una routine di hair care non adeguata può portare a numerose problematiche, che non vanno solo a influire sull’aspetto estetico ma anche sulla salute del cuoio capelluto.

Capelli sporchi
SOS Capelli: 8 campanelli d’allarme che indicano che stai sbagliando il lavaggio (giofil.it)

È per questo che è fondamentale riconoscere tutti quei segnali che indicano che stiamo sbagliando qualcosa nella nostra routine di lavaggio.

In particolar modo ci sono 8 campanelli d’allarme che dovrebbero farci capire che è il momento di rivedere le nostre abitudini.

Attenzione a questi 8 segnali dei capelli sporchi

Quando non si lavano i capelli con la giusta frequenza, questi potrebbero dare una sensazione di untuosità. Il cuoio capelluto produce infatti sebo in modo naturale, tuttavia non lavando i capelli con frequenza, questo si accumula e rende la chioma oleosa. È inoltre fondamentale utilizzare uno shampoo adeguato e mantenere una routine costante per evitare questo problema.

Capelli sani e capelli rovinati
Attenzione a questi 8 segnali dei capelli sporchi Attenzione a questi 8 segnali dei capelli sporchi

Quando si lavano i capelli è bene poi sciacquarli con attenzione. L’accumulo di sebo e di residui di prodotti può causare irritazione e prurito al cuoio capelluto. Oltre a essere una manifestazione sgradevole, potrebbe favorire la proliferazione di batteri e funghi, andando a causare infiammazioni e fastidi persistenti. L’ideale è effettuare un doppio lavaggio può contribuire a mantenere il cuoio capelluto pulito e sano.

Anche la forfora potrebbe essere un avvertimento di un cuoio capelluto non adeguatamente pulito. Quando il sebo si accumula, infatti, va a mischiarsi con le cellule morte e crea un ambiente favorevole alla proliferazione di lievi. Questo a lungo andare può sfociare in dermatite seborroica, comunemente nota come forfora. In questi casi, l’uso di uno shampoo antiforfora è indispensabile per riequilibrare la salute del cuoio capelluto.

Nel caso in cui si soffre di problemi alla cute, come appunto la dermatite seborroica, un lavaggio insufficiente può aggravare la situazione. La mancanza di igiene può infatti contribuire ad alimentare l’infiammazione, rendendo le condizioni più difficili da trattare e risolvendo solo parzialmente i sintomi.

L’uso frequente di prodotti per lo styling come gel, schiume e oli può lasciare residui difficili da eliminare. Dunque in caso di lavaggio non adeguato, il rischio è quello di accumulare una patina appiccicosa sul cuoio capelluto e sugli stessi capelli. Questo non solo rende la chioma opaca ma può anche compromettere la salute del follicolo pilifero.

Una scarsa frequenza di lavaggio può poi portare alla caduta dei capelli. L’accumulo di sebo, infatti, può impedire il corretto assorbimento dell’umidità, andando a portare alla rottura della fibra capillare.

L’accumulo di prodotti occlusivi come siliconi e agenti filmogeni può appesantire la chioma, rendendola piatta e priva di movimento. Per mantenere i capelli leggeri e voluminosi, è essenziale utilizzare prodotti senza residui e risciacquare accuratamente durante il lavaggio.

Gestione cookie