La+frutta+da+consumare+in+primavera+per+ritrovare+la+forza+e+proteggere+il+sistema+immunitario
giofilit
/2025/03/26/la-frutta-da-consumare-in-primavera-per-ritrovare-la-forza-e-proteggere-il-sistema-immunitario/amp/
Salute & Benessere

La frutta da consumare in primavera per ritrovare la forza e proteggere il sistema immunitario

La primavera è arrivata ed è importante seguire una dieta ben equilibrata per evitare la spossatezza del cambio di stagione. Quale frutta mangiare?

La frutta apporta all’organismo la giusta quantità di vitamine, fondamentali per preservare le corrette funzionalità dell’organismo. Con l’arrivo della bella stagione, abbiamo bisogno di ingerire alimenti più freschi, adatti al clima più caldo.

La frutta da consumare in primavera per ritrovare la forza e proteggere il sistema immunitario (giofil.it)

Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), ogni giorno dovrebbero essere mangiate cinque porzioni di frutta e verdura, per evitare carenze nutrizionali. Occhio a scegliere sempre frutta di stagione, che non ha bisogno di sostanze chimiche per maturare e, dunque, è più genuina e costa meno. Ecco la frutta da prediligere nei mesi primaverili.

Quale frutta va consumata in primavera?

In primavera, dovrebbero essere consumate le fragole, un frutto molto acquoso e con poche calorie (circa 33 calorie per 100 grammi). Contengono molte vitamine (soprattutto vitamina C) e antiossidanti, che preservano la salute cardiovascolare e riducono il rischio di patologie neurodegenerative. Poiché hanno pochi grassi, aiutano anche la gestione dei livelli di glucosio nel sangue e prevengono dal diabete di tipo 2.

Quale frutta va consumata in primavera? (giofil.it)

Anche le ciliegie sono perfette nei mesi primaverili. Sono ricche di vitamina C e antiossidanti, aiutano il cuore e riducono le infiammazioni; sono, infatti, indicate in caso di dolore cronico (come traumi o artrite). Danno, inoltre, all’organismo il giusto apporto di minerali, essenziali per il controllo della pressione del sangue e la frequenza cardiaca, e di melatonina, che allevia il mal di testa e l’insonnia.

I mirtilli, invece, contengono fitonutrienti e svolgono una funzione antinfiammatoria e antiossidante. Servono a ridurre i problemi di digestione e a regolare la funzionalità intestinale. Sono frutti poco calorici (25 kcal per 100 grammi) e aiutano a contenere la sindrome metabolica, una malattia che può colpire i soggetti con ipercolesterolemia e obesità addominale. I mirtilli aiutano il sistema cardiovascolare, perché contrastano la pressione alta e l’innalzamento dei livelli del colesterolo Ldl (il cd. colesterolo cattivo) e riducono il rischio di formazione delle placche aterosclerotiche.

Le albicocche, infine, donano il giusto apporto di vitamine (vitamina C, vitamina B3, vitamina B2, vitamina B1, vitamina K e vitamina A). In particolare, il betacarotene, il pigmento di colore arancione che si trova nelle albicocche, ha effetti benefici sulla vista e sulla salute delle ossa e del sistema immunitario. Le albicocche, inoltre, contengono altre sostanze nutritive, come gli acidi organici, i fenoli, la benzaldeide, i norisoprenoidi e i terpenoidi.

Le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente a scopi informativi e non devono essere interpretate come consulenze mediche. Gli autori non sono medici e non intendono sostituirsi a professionisti della salute qualificati.
Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Psoriasi: finalmente i ricercatori svelano in che modo contrastarla grazie al cibo

La psoriasi può compromettere la qualità della vita ma è stato scoperto che una dieta…

20 ore ago

Pelle giovane e bella con il “peeling chimico”: la nuova frontiera della medicina estetica

Il peeling chimico è un ottimo metodo per preservare un aspetto giovane e sano. Come…

1 giorno ago

L’esperto di longevità di Harvard rivela il segreto per guadagnare 10 anni di vita

Negli ultimi anni, il tema della longevità ha suscitato grande interesse nella comunità scientifica. Vivere…

1 giorno ago

Occhio al sovrappeso: il numero di calorie incide sul cervello

Il numero di calorie ingerite con il cibo può incidere sul benessere del cervello. A…

2 giorni ago

Le 5 tendenze da boomer che fanno impazzire la Gen Z

Queste 5 tendenze popolari tra i boomers detteranno la moda nel 2025. La moda è…

2 giorni ago

Hai problemi alla vista? Potrebbero presagire un ictus, ecco quando preoccuparsi

L'ictus potrebbe essere anticipato da alcuni disturbi della vista. Quali sono i sintomi da non…

2 giorni ago