SOS labbra screpolate: 9 abitudini dannose da abbandonare subito

Labbra screpolate, queste 9 pessime abitudini non fanno altro che peggiorano il problema.

Nei mesi freddi o in presenza di condizioni climatiche avverse, le labbra screpolate diventano un problema molto comune.

Labbra screpolate
SOS labbra screpolate: 9 abitudini dannose da abbandonare subito (giofil.it)

Queste sono caratterizzate da secchezza, taglietti e pelle che si sfalda. Tutti disturbi che possono essere molto fastidiosi e talvolta perfino doloranti.

Il più delle volte si pensa che applicare burrocacao possa bastare per risolvere il problema, ma alcune volte le cause delle labbra secche sono legate a cattive abitudini che andrebbero corrette prima di veder peggiorare la situazione.

9 errori che rendono le labbra screpolate

Sono principalmente 9 gli errori che rendono le labbra screpolate. Per ottenere labbra morbide e idratate, è essenziale evitare determinati comportamenti quotidiani che potrebbero andare a compromettere il naturale equilibrio della pelle.

Labbra screpolate
9 errori che rendono le labbra screpolate (giofil.it)

Uno degli errori più grandi quando si tratta della salute delle labbra è l’abitudine di leccarsi la bocca. Questo potrebbe dare una sensazione di sollievo immediato, ma in realtà peggiore la situazione. Questo perché la saliva evapora rapidamente, lasciando poi le labbra ancora più disidratate.

Anche respirare attraverso la bocca, sopratutto la notte, è un’abitudine da perdere. Questo infatti asciuga la pelle delle labbra. Se si ha il problema di respirare con la bocca durante la notte si potrebbe tentare di risolverlo utilizzando un deumidificatore nella stanza da letto.

Anche l’utilizzo di burrocacao non è sempre consigliabile, questo se tra gli ingredienti troviamo anche alcol o profumi che potrebbero andare a irritare la pelle delicata delle labbra. Sarebbe preferibile scegliere prodotti naturali con burro di karité, cera d’api od olio di cocco.

La disidratazione è una delle cause principale delle labbra secche, proprio per questo andrebbero bevuti almeno 2 litri di acqua al giorno, così da mantenere sempre la pelle elastica e idratata.

La disidratazione è una delle cause principali delle labbra secche. Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno per mantenere la pelle elastica e idratata.

Anche l’accumulo di pelle morta può ostacolare l’azione degli idratanti. Per questo motivo è consigliabile utilizzare uno scrub a base di miele e zucchero una volta a settimana, così da eliminare tutte le cellule morte.

Le labbra andrebbero poi protette dal sole. I raggi UV possono infatti causare secchezza e screpolature. Andrebbe utilizzato un balsamo labbra con SPF per proteggerle anche in inverno.

Anche gli alimenti molto salati o piccanti possono irritare e disidratare le labbra, per questo motivo dopo averle consumate andrebbe applicato del balsamo idratante.

Alcuni rossetti, soprattutto quelli a lunga durata, contengono ingredienti che seccano le labbra. Andrebbero per questo scelte formule idratanti con oli naturali.

Se le labbra sono costantemente irritate, si potrebbe essere sensibile a qualche ingrediente nei prodotti di bellezza o negli alimenti. Per questo è bene fare attenzione alle reazioni e consulta un dermatologo se necessario.

Gestione cookie