Come fare a rimuovere lo smalto in gel senza dover andare nel salone: il modo sicuro e facile per eliminare il gel da casa.
La manicure in gel è sempre più popolare, negli anni è infatti riuscita a conquistare anche le persone più scettiche. Questa tipologia di smalto permette non solo di decorare le unghie con disegni originali ma anche di prolungare la durata dello smalto.

La durata delle unghie in gel dipende dalla velocità con cui crescono le proprie unghie e anche dal proprio stile di vita, che potrebbe danneggiare l’estetica della manicure.
Rimuovere le unghie in gel presso un salone specializzato ha un costo. A differenza del comune smalto, infatti, per la rimozione del gel non basta del comune solvente e un dischetto di cotone.
Rimozione delle unghie gel: il metodo fai da te più sicuro
Quando si cerca di rimuovere lo smalto in gel in autonomia, si combatte con la tentazione di sbucciare via il colore. Un errore da evitare assolutamente. Il processo di rimozione dello smalto in gel è la parte più importante se si vuole mantenere l’unghia sana e forte.

Lo smalto in gel è super lucido e dura settimane, tuttavia, sopratutto se ci si sottopone a particolari decorazioni, è facile che alla lunga dia noia avere lo stesso design per giorni sotto gli occhi.
In molti pensano che lo smalto in gel possa danneggiare le unghie, tuttavia la nail artis Tracy Lee Percival, spiega che i danni alle unghie si verificano nella maggior parte dei casi per via della rimozione impropria del gel, non del prodotto in sé.
Percival avverte che lo smalto in gel non andrebbe mai lucidato, limato, spinto, pizzicato o staccato. Questi gesti, rimuovono gli strati di cheratina dalle unghie e così facendo diventeranno più delicate e deboli.
A differenza della pelle, le unghie non si rigenerano con la stessa facilità. Dunque, per la rimozione del gel in casa è importante utilizzare i prodotti giusti e la tecnica corretta.
Come eliminare lo smalto in gel in casa? Facile: basta munirsi di acetone e stagnola. I prodotti necessari alla rimozione sono: un foglio di alluminio, dischetti di cotone, olio per cuticole, 100% acetone puro, bastoncino per cuticole, ciotole di vetro.
Come rimuovere il gel dall’unghia
Il primo passo per rimuovere lo smalto in gel con stagnola e acetone è la preparazione dell’unghia. Per iniziare vanno lavate le mani, prestando particolare attenzione alla pulizia delle unghie.

Utilizzando un blocco lucidante o una lima si dovranno lucidare delicatamente le unghie. In questo modo, si romperà il sigillo del top coat e si potrà eliminare il gel con più rapidità.
Le cuticole e la pelle circostante vanno ricoperte di olio per cuticole o, in alternativa, di crema idratante densa. In questo modo si andrà a proteggere e idratare la zona.
Il foglio di carta stagnola andrà tagliato in quadratini che si adattino alla punta del dito. I dischetti in cotone andranno tagliati in pezzi abbastanza grandi da coprire la grandezza dell’unghia. In una ciotola di vetro andrà versato dell’acetone, le dita andranno immerse nella ciotola per 10 minuti. Nel caso dovesse rimanere troppo smalto è possibile ripetere il processo per altri 5 minuti.
Dopodiché nella ciotola andranno immersi i quadrati di cotone, che verranno poi posizionati sull’unghia. Ogni dito andrà avvolto nei fogli di carta stagnola, così da mantenere fermo il cotone. Dopo 10-15 minuti è possibile controllare l’unghia. Terminato l’intero processo l’eccesso di smalto potrà essere raschiato delicatamente con un bastoncino per cuticole.