La corsa e l’attività fisica in generale possono aiutare ad alleviare il mal di schiena. La scoperta arriva dall’Australia.
Tantissime persone devono fare i conti quotidianamente con il mal di schiena, una patologia che affligge i pazienti a prescindere dall’età. Molte volte, si manifesta in maniera acuta, a livello muscolare. In base agli ultimi dati diffusi da ANMAR, l’Associazione Nazionale Malati Reumatici, solo in Italia sono circa 1,7 milioni le persone hanno problemi alla schiena, mentre l’OMS sottolinea come il disturbo costituisca la prima forma di disabilità al mondo.

Poiché, in realtà, non è annoverato dalla comunità scientifica tra le patologie vere e proprie ma è considerato un “semplice” sintomo, il mal di schiena potrebbe non necessitare di particolari cure mediche ma essere trattato modificando il proprio stile di vita. Al riguardo, una recente ricerca effettuata presso la Monash University of Melbourne ha chiarito che la corsa potrebbe avere dei notevoli benefici sui disturbi derivanti dal mal di schiena.
La corsa fa bene al mal di schiena? Ecco i risultati di uno studio australiano
Non sono ancora chiare tutte le specifiche cause del mal di schiena. In alcuni casi, potrebbero esserci malattie, come artrosi, ernie oppure osteoporosi; in altri, invece, il disturbo può derivare dal sovrappeso o dallo stile di vita sedentario o, ancora, da patologie psicologiche, come ansia e depressione.

La diagnosi non è sempre immediata e necessita di una prima visita medica specialistica, durante la quale vengono accertati i sintomi lamentati dal paziente e la sua capacità motoria nello svolgimento delle normali azioni quotidiane. Se il medico lo ritiene opportuno, poi, vengono prescritti degli esami più approfonditi, come risonanza magnetica, scintigrafia ossea, radiografia ed elettromiografia.
In tantissime ipotesi, il mal di schiena non è riconducibile a malattie o patologie e può essere mitigato apportando delle semplici modifiche al proprio stile di vita. Questa teoria è stata confermata da un gruppo di ricercatori della Monash University of Melbourne, il cui studio è stato pubblicato sul British Journal of Sports Medicine.
In particolare, la corsa può essere una valida alleata. La ricerca ha coinvolto 40 soggetti di età compresa tra i 18 e i 45 anni, colpiti da forme croniche di mal di schiena. A 20 persone gli scienziati hanno chiesto di seguire un programma di allenamento di 30 minuti di corsa alternati a 30 minuti di camminata, per tre giorni alla settimana. L’altra metà, è rimasta inattiva.
I risultati raccolti hanno mostrato un calo importante del dolore in tutte le persone che si erano allenate costantemente. Di conseguenza, la corsa avrebbe degli ottimi effetti sulla riduzione del mal di schiena.
Ovviamente i ricercatori avvertono di mantenere sempre una certa prudenza e contattare il medico in caso di dolore, perché prima dello svolgimento dell’attività fisica va sempre valutato lo stati generale della salute del paziente, per evitare aggravamenti.