Come sistemare la casa con la regola 80/20: il trucco furbo per una casa sempre in ordine.
Riordinare casa può sembrare un’impresa senza fine, ma con la regola 80/20 è possibile ottenere risultati straordinari con meno sforzo.

Questo metodo di decluttering si basa su un principio semplice: occupare solo l’80% dello spazio disponibile, lasciando il restante 20% libero per una sensazione di ordine e spaziosità. Applicarlo significa eliminare circa il 20% degli oggetti, semplificando la manutenzione quotidiana della casa.
L’organizzatrice professionista Katrina Teeple, fondatrice di Operation Organization, sottolinea come “lo spazio tra le cose” sia fondamentale per una vita organizzata. Grazie alla regola 80/20, non solo si riduce il disordine, ma si crea anche un ambiente più armonioso e rilassante.
Come applicare la regola 80/20 al riordino
A differenza di altre strategie, questo metodo non richiede un piano rigido, ma può essere adattato alle esigenze di ciascuno. Un buon approccio è iniziare con una categoria specifica, come le tazze da caffè, un mobile o un cassetto. Ad esempio, puoi svuotare completamente una credenza e selezionare gli oggetti essenziali, donando o eliminando il 20% di quelli superflui. Questo metodo aiuta a mantenere il controllo senza essere sopraffatti.

Per massimizzare l’efficacia, prova a riordinare una nuova zona ogni giorno per cinque giorni consecutivi. Questo ti aiuterà a creare una routine e a ottenere risultati visibili in breve tempo. Concentrati su spazi spesso trascurati, come gli armadi, i pensili della cucina e le librerie.
Non si tratta solo di eliminare il superfluo, ma anche di organizzare gli spazi in modo armonioso. Disporre gli oggetti con criterio, lasciando aria tra di essi, migliora l’estetica e la funzionalità dell’ambiente. Aggiungere un elemento decorativo, come una pianta o un vaso, può dare un tocco di stile senza creare ingombro.
Non tutti gli spazi sono adatti a questa strategia. Ad esempio, il cassetto delle cianfrusaglie o le collezioni personali potrebbero non prestarsi bene a una riduzione del 20%. Tuttavia, il metodo si rivela particolarmente efficace per eliminare oggetti duplicati, come vestiti, utensili da cucina e libri.
Grazie alla regola 80/20, la casa non solo appare più ordinata, ma diventa anche più facile da mantenere. Eliminare il superfluo significa ridurre il tempo dedicato alla pulizia e migliorare il benessere quotidiano. E, sorprendentemente, questo principio può essere applicato anche alla gestione del tempo, alleggerendo la nostra agenda e permettendoci di vivere con maggiore serenità.