Zenzero%3A+il+cibo+%E2%80%9Cmiracoloso%E2%80%9D+dalle+molteplici+propriet%C3%A0
giofilit
/2025/03/30/zenzero-il-cibo-miracoloso-dalle-molteplici-proprieta/amp/
Categories: Salute & Benessere

Zenzero: il cibo “miracoloso” dalle molteplici proprietà

Lo zenzero può essere utilizzato per curare una serie di fastidi, dalla tosse alla nausea. Come si prepara?

Lo zenzero è una radice che previene dai Paesi tropicali ed è caratterizzata da un gusto abbastanza piccante. Non tutti sanno che ha tantissimi benefici, perché ricco di principi attivi che lo rendono un vero e proprio toccasana per curare tantissimi disturbi fisici.

Zenzero: il cibo “miracoloso” dalle molteplici proprietà (giofil.it)

Questa peculiarità è una conseguenza della presenza di derivati dei gingeroli (soprattutto lo shogaoli e lo zingerone), che sono i responsabili del retrogusto pungente e speziato. In particolare, la radice dello zenzero può essere adoperata per calmare la nausea, il mal d’auto e il mal di mare e ridurre gli eventuali episodi di vomito. Allo stesso modo, è perfetta per favorire la digestione ed evitare il gonfiore addominale, il meteorismo e i dolori associati a tali disturbi, aiutando i movimenti peristaltici dello stomaco e dell’intestino.

Lo zenzero apporta, inoltre, una serie di benefici al fegato, perché favorisce la secrezione biliare e riduce i livelli di colesterolo nel sangue. Avendo caratteristiche antinfiammatorie, è indicato per i soggetti affetti da disturbi reumatici, articolari e muscolari. Le proprietà antinfiammatorie, infine, permettono che lo zenzero venga usato in associazione ai trattamenti farmacologici antitumorali (ad esempio, per ridurre la nausea causata dalla chemioterapia). Ma come va consumata la radice dello zenzero?

Zenzero, come si utilizza? Grattugiato, a fette, in polvere… le modalità sono molteplici

Come abbiamo anticipato, lo zenzero ha una serie di benefici per l’organismo ed è molto utile per alleviare numerosi fastidi. Poiché ha un sapore molto speziato, la maggior parte delle persone lo usa per preparare piatti esotici, ma la radice può essere anche assunta in polvere.

Zenzero, come si utilizza? Grattugiato, a fette, in polvere… le modalità sono molteplici (giofil.it)

In quest’ultimo caso, è ottima per le tisane e gli infusi oppure grattugiata, immersa nell’acqua calda insieme al miele. Ma può essere tagliata a pezzi per fare decotti (aggiungendo delle fettine di limone), utili in caso di raffreddore, mal di gola, tosse e fastidi gastrointestinali (cattiva digestione, nausea, dolori addominali).

Moltissime persone inseriscono lo zenzero nelle insalate o lo abbinano alle salse o ai contorni che accompagnano la carne o il pesce. La radice produce anche un olio essenziale, perfetto per le inalazioni o i suffumigi; può, inoltre, essere inserito nei diffusori per ambienti.

È opportuno, tuttavia, segnalare che, per quanto sia considerato un rimedio naturale per tantissimi problemi, lo zenzero non è adatto a tutti e potrebbe nascondere degli effetti collaterali. Per questo motivo, andrebbe assunto dietro consiglio medico, se si hanno particolari patologie.

Le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente a scopi informativi e non devono essere interpretate come consulenze mediche. Gli autori non sono medici e non intendono sostituirsi a professionisti della salute qualificati.
Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Psoriasi: finalmente i ricercatori svelano in che modo contrastarla grazie al cibo

La psoriasi può compromettere la qualità della vita ma è stato scoperto che una dieta…

6 ore ago

Pelle giovane e bella con il “peeling chimico”: la nuova frontiera della medicina estetica

Il peeling chimico è un ottimo metodo per preservare un aspetto giovane e sano. Come…

18 ore ago

L’esperto di longevità di Harvard rivela il segreto per guadagnare 10 anni di vita

Negli ultimi anni, il tema della longevità ha suscitato grande interesse nella comunità scientifica. Vivere…

21 ore ago

Occhio al sovrappeso: il numero di calorie incide sul cervello

Il numero di calorie ingerite con il cibo può incidere sul benessere del cervello. A…

23 ore ago

Le 5 tendenze da boomer che fanno impazzire la Gen Z

Queste 5 tendenze popolari tra i boomers detteranno la moda nel 2025. La moda è…

1 giorno ago

Hai problemi alla vista? Potrebbero presagire un ictus, ecco quando preoccuparsi

L'ictus potrebbe essere anticipato da alcuni disturbi della vista. Quali sono i sintomi da non…

1 giorno ago