Scopri le abitudini che danneggiano le tue unghie e come evitarle per mantenerle forti e sane.
Avere unghie forti e sane non è un’impresa semplice. Spesso, senza rendercene conto, adottiamo comportamenti che compromettono la loro bellezza e resistenza. Che tu abbia unghie naturali o ricostruite, alcune abitudini quotidiane possono indebolirle e favorirne la rottura.

Molte persone utilizzano le unghie come strumenti, aprendo lattine o staccando adesivi. Questo comportamento le espone a continue sollecitazioni che le rendono fragili e soggette a rotture.
Abbandona subito queste abitudini che rovinano le unghie
È importante utilizzare gli strumenti adeguati e proteggere le mani con guanti durante le attività domestiche. Un’altra cattiva abitudine molto diffusa è mangiarsi le unghie, un comportamento che oltre a compromettere l’estetica può introdurre batteri dannosi. Per smettere, prova ad applicare smalto dal sapore amaro o a tenere le mani occupate con un oggetto antistress.

Un errore frequente è non preparare adeguatamente le unghie prima di applicare lo smalto. Spingere delicatamente indietro le cuticole e applicare una base protettiva aiuta lo smalto a durare più a lungo, evitando scheggiature precoci. Inoltre, immergere le mani in acqua prima della manicure può sembrare una buona idea, ma le unghie assorbono acqua e si dilatano, causando il sollevamento dello smalto una volta asciutte. Per evitare questo problema, è preferibile optare per una manicure a secco.
Un altro errore comune è applicare strati troppo spessi di smalto. Anche se sembra più veloce, questa pratica prolunga i tempi di asciugatura e aumenta il rischio di scheggiature. Meglio applicare due strati sottili per un risultato più resistente e uniforme. Inoltre, molte persone trascurano la rimozione dello smalto in gel al momento giusto. Quando inizia a sollevarsi, è fondamentale rimuoverlo correttamente per evitare danni allo strato superficiale dell’unghia.
L’uso eccessivo di gel o acrilico senza pause può rendere le unghie deboli e sottili. Alternare i periodi di ricostruzione con pause rigenerative aiuta a mantenere le unghie più sane. Allo stesso modo, trascurare l’olio per cuticole è un altro errore che può comprometterne la resistenza. Applicarlo regolarmente le mantiene idratate e riduce la formazione di pellicine.
Infine, uno degli errori più dannosi è strappare lo smalto in gel. Anche se può sembrare un metodo veloce per rimuoverlo, questa pratica danneggia lo strato superficiale dell’unghia, rendendola più fragile e soggetta a sfaldamento. Seguire il metodo corretto di rimozione è essenziale per preservarne la salute.